A cosa servono le coperture isotermiche per piscine?
Le COPERTURE ISOTERMICHE rispondono alle esigenze di risparmio energetico e mantenimento del calore accumulato dall’acqua. Questo consente una riduzione sensibile dei costi di gestione diminuendo notevolmente le spese per la piscina.
Il risparmio viene garantito dal calo dell’utilizzo dell’impianto di riscaldamento dell’acqua nei momenti in cui la piscina non è in uso.
Le COPERTURE ISOTERMICHE bloccano l’evaporazione dell’acqua eliminando i rabbocchi e riducendo l’uso dei prodotti chimici con grande vantaggio per i proprietari, ma anche per la natura e la salute del pianeta. Si arriva a risparmiare fino al 30-50%.
Le piscine perdono calore soprattutto a causa dell’evaporazione dell’acqua, fenomeno che spreca una una enorme quantità di energia.
Le piscine pubbliche con vasche di grandi dimensioni, sono maggiormente soggette a costi notevolmente alti a causa dei grandi sprechi di energia dovuti alla necessità di dover mantenere l’acqua in temperatura. La grande energia sprecata ha quindi pesanti ripercussioni sull’ambiente e sulle spese.
Nelle piscine esterne il fenomeno dell’evaporazione si intensifica poiché il vento contribuisce a disperdere il calore accumulato dall’acqua; la quantità di acqua evaporata dipende inoltre da fattori quali la temperatura esterna ed il tasso di umidità.
Ma anche nelle piscine interne è necessario mantenere costantemente sotto controllo il grado di evaporazione e il livello interno di umidità, poiché un’eccessiva umidità deteriora i componenti strutturali. Il controllo dell’umidità avviene grazie all’impianto di ventilazione, i costi del quale si vanno a sommare a quelli già gravosi del normale funzionamento della piscina.
Dal momento che l’evaporazione è la principale causa di perdita di calore e quindi di grande consumo energetico e degli elevati costi di gestione, per ridurre al minimo l’evaporazione è necessario coprire la piscina con una COPERTURA ISOTERMICA quando la piscina non viene utilizzata.
VANTAGGI DELLE COPERTURE ISOTERMICHE:
Riduzione dell’evaporazione dell’acqua
Riduzione della dispersione del calore accumulato dall’acqua
Riduzione dell’utilizzo di prodotti chimici
Risparmio idrico: riducono la quantità d’acqua essenziale per per ristabilire il livello ideale della piscina
Riduzione dell’utilizzo di energia elettrica (aspiratori e deumidificatori possono essere spenti durante le ore notturne)
Riduzione del tempo per rimettere in temperatura l’acqua dopo pause prolungate
Riduzione dei costi e tempi di pulizia
[catlist id=3]