I teli termici – chiamati anche coperture o teli isotermici – sono progettati per ridurre l’evaporazione naturale dell’acqua e limitare la dispersione di calore, contribuendo a mantenere costante la temperatura accumulata durante il giorno.
Il risultato? Meno rabbocchi d’acqua, una piscina più pulita e una stagione di utilizzo più lunga.
Se utilizzi una pompa di calore, la copertura ne aumenta l’efficienza, riducendo le perdite termiche e permettendoti di abbassare i consumi energetici, con un risparmio concreto sui costi di gestione.
Riduci i rabbocchi d’acqua, i tempi di filtraggio e l’uso dei prodotti chimici, per un risparmio idrico e un taglio ai costi di gestione.
L’acqua si mantiene più pulita da foglie e sporco. Inoltre, scegliendo un modello di colore scuro aiuterà a contrastare la formazione di alghe.
La copertura isotermica trattiene il calore in vasca, prolungando l’uso della piscina, soprattutto se abbinata a una pompa di calore.
Grazie alle proprietà dei materiali che le compongono, offre grandi capacità isolanti. Inoltre il lato esterno è trattato per resistere ai raggi UV.
Leggere e maneggevoli, possono essere movimentate con facilità, soprattutto in presenza di rullo avvolgitore.
Sono adatte a piscine fuori terra o interrate, di qualsiasi forma, anche con scala romana quadrata o semicircolare.
L’utilizzo dei teli termici, dette anche coperture o teli isotermici, è molto semplice: vanno stese sul pelo dell’acqua con il lato liscio rivolto verso l’alto.
Il periodo migliore per utilizzare la copertura è nelle ore serali. Assicurati di non tenere disteso il telo durante le ore più calde della giornata o durante le operazioni di clorazione shock, per evitare che di danneggiare il materiale.
Quando devi utilizzare la vasca basterà arrotolare la Copertura e riporla. Per semplificare le operazioni di svolgimento e rimozione, ed evitare che la copertura si sporchi consigliamo l’utilizzo di un rullo avvolgitore.
Le piscine perdono calore soprattutto a causa dell’evaporazione dell’acqua, fenomeno che spreca un’enorme quantità di energia.
Le piscine pubbliche di grandi dimensioni si ritrovano a sostenere costi notevolmente alti per mantenere l’acqua in temperatura, contrastando l’evaporazione e gli sprechi energetici.
Nelle piscine esterne il fenomeno dell’evaporazione si intensifica poiché il vento contribuisce a disperdere il calore accumulato dall’acqua. La quantità di acqua evaporata dipende inoltre da fattori quali la temperatura esterna e il tasso di umidità.
Queste coperture sono composte da teli in polietilene estrusi con struttura a bolle (doppia o signola) rinforzati su uno o più lati (a seconda del modello) da una banda in P.E., dotata di occhielli per ottimizzare il fissaggio.
Sono ideali per:
Le coperture a schiuma sono composte da mousse in polietilene a cellula chiusa, protetta da una pellicola trasparente, antigraffio, e complete di doppio rinforzo con occhielli.
Sono ideali per:
Selezioniamo solo i migliori teli termici per piscina, per offrire ai nostri clienti soluzioni affidabili, efficienti e di lunga durata. Le nostre coperture isotermiche per piscina uniscono efficienza e protezione, con spessori da 180 a 500 micron (4,5 mm – 6,5 mm) per ridurre la dispersione termica, sempre elevata in tutti i modelli. Disponibili in diverse varianti – standard, a bolla singola, doppia, complementare o in schiuma – offrono un potere riscaldante variabile (basso, medio o alto) e una riduzione della fotosintesi da media ad alta, a seconda del grado di isolamento.
La qualità dei materiali garantisce durata e performance, con garanzie che vanno da 2 a 8 anni in base al modello scelto.
Dal momento che l’evaporazione è la principale causa di perdita di calore e quindi di grande consumo energetico e degli elevati costi di gestione, per ridurre al minimo l’evaporazione è necessario coprire la piscina con una TELO TERMICO quando la piscina non viene utilizzata.
Bloccando l’evaporazione l’utilizzo di un’adeguata copertura isotermica:
BSVillage da anni opera nel settore delle Piscine: siamo tra le principali Aziende che distribuiscono materiale per la costruzione di Piscine interrate e fuori terra, accessori e arredo per Piscina.
Siamo specializzati in Coperture e teli isotermici per piscine pubbliche e private (interne ed esterne).
Sì, il telo isotermico non può rimanere in posa mentre ci sono bagnanti in vasca.
Sì, il telo va stesa sul pelo dell’acqua, con il lato liscio rivolto verso l’alto.
Il telo isotermico deve avere forma e misure identiche allo specchio d’acqua della piscina.
Esempio: se lo specchio d’acqua misura 10 x 5 m, il telo dovrà essere di 10,00 x 5,00 = 50,00 m².
Il colore del telo isotermico determina le caratteristiche che questa può offrire:
No, i teli isotermici sono costruiti in materiale plastico appositamente trattato per resistere all’acqua clorata della piscina.
Sì, tranquillamente.
No, i teli isotermici sono adatti solamente all’uso estivo. Per coprire e proteggere la piscina chiusa nel periodo di inutilizzo consigliamo un’apposita Copertura Invernale.
Le piscine pubbliche interne solitamente sono riscaldate e la copertura è fondamentale per abbattere i costi di elettricità. Con i soldi risparmiati dai consumi energetici si rientra tranquillamente (e in pochi mesi) nell’investimento per l’acquisto della copertura.
Sì, non crea alcun problema, vedrai semplicemente la Copertura leggermente rialzata nel punto in cui è fermo il dispenser.
Ricevi un’offerta personalizzata!
Inserisci il tuo nome (non serve il cognome), il tuo telefono,
la tua email e la tua richiesta.
Un nostro professionista preparerà il miglior preventivo per le tue esigenze!
Business Shop SRL a Socio Unico, Via della Repubblica n.19/1 Reggio Emilia, 42123 – CF e P.IVA: 02458850357
Capitale Sociale € 60.000,00 I.V. Registro delle Imprese di Reggio Emilia n. 02458850357 REA 283404